Preparazione delle Rustichelle
Pulizia e Taglio: Se non hai acquistato rustichelle già pronte, disossa le cosce di pollo, spellale e sgrassale bene. Taglia ciascuna coscia in 4 pezzi per una cottura più uniforme.
Aromatizzazione: Cospargi i pezzi di pollo con prezzemolo fresco tritato e rosmarino. Aggiungi sale e pepe a piacere.
Cottura al Forno
Preriscaldamento: Preriscalda il forno a 180°C.
Preparazione della Teglia: Ungi il fondo di una teglia da forno con olio extravergine di oliva.
Disposizione del Pollo: Disponi i pezzi di pollo nella teglia, ungendo bene il lato inferiore per evitare che si attacchino.
Cottura Iniziale: Inforna e cuoci per 15 minuti.
Sfumatura: Versa mezzo bicchiere di vino bianco nella teglia per aromatizzare e mantenere il pollo umido.
Cottura Completa: Prosegui la cottura per altri 30 minuti, fino a doratura completa. Il tempo totale di cottura è di circa 45 minuti.
Servizio
Sfornatura: Sforna le rustichelle e servile ben calde.
Accompagnamenti: Puoi accompagnare il piatto con patate al forno, verdure di stagione o insalata mista.
Variante in Padella
Soffriggere: In una padella antiaderente, scalda un po' di olio e soffriggi i pezzi di pollo fino a doratura.
Sfumatura: Aggiungi vino bianco e prosegui la cottura a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, fino a cottura completa.
Variante al Barbecue
Marinatura: Marina le rustichelle con un mix di erbe aromatiche mediterranee e olio d'oliva per almeno 30 minuti.
Cottura: Cuoci al barbecue a 180°C per circa 20-25 minuti per lato, fino a doratura completa.
Buon appetito!