Preparare gli spinaci
Se usi spinaci freschi, lessali in acqua bollente per 2 minuti, poi scolali bene e tritali finemente.
Se usi spinaci surgelati, scongelali e strizzali per eliminare l'acqua in eccesso.
Preparare l'impasto
In una ciotola grande, unisci la carne macinata, gli spinaci tritati, il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, l’aglio tritato, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata.
Mescola bene con le mani o con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.
Formare le polpette
Preleva piccole porzioni di impasto e modellale tra le mani fino a formare polpette di circa 3-4 cm di diametro.
Se il composto è troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.
Cottura in padella
Scalda un filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente.
Cuoci le polpette a fuoco medio per 10-12 minuti, girandole delicatamente per dorarle uniformemente.
Cottura in forno (alternativa)
Disponi le polpette su una teglia foderata con carta forno.
Spennellale con un po’ di olio extravergine d’oliva e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
Servire
Una volta cotte, servi le polpette calde, accompagnate da un contorno di verdure grigliate, insalata fresca o una salsa a piacere.