Go Back
Petto di pollo cotto alla paprika con contorno, speziato e dorato, pronto da servire.

Pollo alla paprika

chef giovani
Pollo alla paprika: ricetta facile e gustosa, con pollo tenero e cremoso insaporito da paprika dolce o piccante, pronto in pochi minuti!
Prep Time 10 minutes
Cook Time 20 minutes
Total Time 30 minutes
Course Antipasto, Secondo piatto
Cuisine italiana
Servings 4
Calories 350 kcal

Ingredients
  

  • 800 g Petto di pollo Può essere sostituito con cosce o sovracosce per un sapore più ricco.
  • 30 g Burro Utilizzato per rosolare il cipollotto e il pollo.
  • 2 cucchiai Farina 00 Serve per infarinare il pollo e addensare la salsa.
  • 100 ml Latte Aggiunto per creare una salsa cremosa; può essere sostituito con latte vegetale.
  • 1 unità Cipollotto Aggiunge sapore; può essere sostituito con cipolla normale se preferito.
  • q.b. Paprika dolce Regolare a piacere; può essere sostituita con paprika affumicata per un sapore diverso.
  • q.b. Sale Aggiungere secondo il proprio gusto.
  • Prezzemolo tritato Per guarnire; fresco è migliore per il sapore.

Instructions
 

  • Preparazione del pollo: Tagliare il petto di pollo a cubetti di dimensioni uniformi e metterli in una ciotola.
  • Condimento: Aggiungere alla ciotola la paprika dolce, la farina e un pizzico di sale. Mescolare bene per assicurarsi che il pollo sia uniformemente ricoperto dagli ingredienti.
  • Cottura del cipollotto: In una padella, sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere il cipollotto tritato e farlo appassire per circa 2-3 minuti, fino a quando diventa morbido e traslucido.
  • Rosolatura del pollo: Aggiungere i cubetti di pollo nella padella con il cipollotto e rosolarli, girandoli frequentemente, fino a quando non sono dorati su tutti i lati (circa 5-7 minuti).
  • Aggiunta del latte: Versare il latte nella padella, mescolare bene e portare a ebollizione. Ridurre la fiamma, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti. Mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
  • Controllo della consistenza: Se il composto si asciuga troppo durante la cottura, aggiungere un po' di latte extra per ottenere una consistenza cremosa.
  • Servire: Una volta cotto, togliere dal fuoco e servire caldo, guarnendo con prezzemolo tritato fresco.
  • Suggerimenti per l'accompagnamento
  • Il pollo alla paprika si sposa bene con contorni come riso pilaf, purè di patate o pane naan per assorbire la deliziosa salsa. Buon appetito!

Notes

Tipi di pollo: Per una preparazione più saporita, si consiglia di utilizzare cosce e sovracosce di pollo anziché petto. Questi tagli tendono a rimanere più succosi durante la cottura e si prestano meglio all'assorbimento dei sapori della paprika
Scelta della paprika: È possibile scegliere tra paprika dolce e affumicata a seconda delle preferenze personali. La paprika affumicata conferisce un sapore più intenso, mentre quella dolce offre una nota più delicata. Sperimentare con diverse varietà può arricchire il piatto
Abbinamenti: Il pollo alla paprika si accompagna bene con verdure di stagione o riso bianco, come il riso basmati, per un pasto completo e bilanciato. Questi contorni non solo completano il piatto ma aiutano anche ad assorbire la salsa
Conservazione: Dopo la preparazione, il pollo alla paprika può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni se riposto in un contenitore ermetico. Questo lo rende adatto anche per preparazioni in anticipo
Marinatura: Per un sapore ancora più ricco, considerare di marinare il pollo con yogurt, aglio in polvere ed erbe aromatiche prima della cottura. Questo passaggio non solo intensifica il gusto ma aiuta anche a mantenere la carne tenera
Queste note possono aiutarti a personalizzare e migliorare la tua esperienza culinaria con il pollo alla paprika!
Keyword pollo, paprika, ricetta veloce, secondo piatto