Go Back
Pasta fredda con pomodorini, cetrioli, olive nere, mozzarella di bufala, basilico e un filo di olio d'oliva.

Pasta Fredda Ricetta

Cerchi una ricetta veloce per l'estate? Scopri la Pasta Fredda Ricetta perfetta: fresca, facile e pronta in pochi minuti. Provala ora!
Prep Time 15 minutes
Cook Time 10 minutes
Total Time 25 minutes
Course primo piatto
Cuisine italiana
Servings 2
Calories 300 kcal

Ingredients
  

  • 300 g Pasta corta (fusilli, penne, farfalle) Scegli la pasta che preferisci, ma corta è l'ideale per questa ricetta
  • 150 g Pomodorini ciliegini Lavati e tagliati a metà per una migliore distribuzione nel piatto
  • 100 g Mozzarella Puoi usare mozzarella di bufala per un gusto più ricco
  • 50 g Olive nere Sbucciate e tagliate a rondelle
  • 50 g Prosciutto cotto (facoltativo) Tagliato a pezzetti o striscioline per aggiungere proteine
  • 1 cucchiaio Olio d'oliva extravergine Preferisci un olio di buona qualità per esaltare i sapori
  • 1 cucchiaio Aceto balsamico Facoltativo per dare un tocco di acidità al piatto
  • q.b. Sale e pepe Per aggiustare il sapore a piacere
  • q.b. Basilico fresco Per guarnire e aggiungere freschezza al piatto

Instructions
 

  • Cuocere la pasta: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuoci la pasta per circa 10 minuti o secondo le istruzioni sulla confezione, fino a quando non è al dente.
  • Raffreddare la pasta: Una volta cotta, scola la pasta e raffreddala immediatamente sotto acqua fredda corrente per fermare la cottura. Scolala bene e mettila in una ciotola capiente.
  • Preparare gli ingredienti: Lava i pomodorini e tagliali a metà. Taglia la mozzarella a cubetti, le olive nere a rondelle e, se usato, il prosciutto a pezzetti.
  • Condire la pasta: Aggiungi alla pasta i pomodorini, la mozzarella, le olive e il prosciutto (se lo usi). Condisci con l'olio d'oliva extravergine, l'aceto balsamico, sale e pepe a piacere.
  • Mescolare e riposare: Mescola bene tutti gli ingredienti. Copri la ciotola e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti per far amalgamare i sapori.
  • Servire: Prima di servire, guarnisci con foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza e sapore.

Notes

  • Consistenza della pasta: Per evitare che la pasta diventi troppo appiccicosa o gommosa, è fondamentale raffreddarla subito sotto acqua fredda dopo la cottura.
  • Varianti: Puoi personalizzare questa pasta fredda aggiungendo ingredienti come tonno, verdure grigliate, feta o pesto per un tocco di sapore in più.
  • Preparazione anticipata: Questa ricetta è perfetta per essere preparata in anticipo. Puoi conservarla in frigorifero per 1-2 giorni senza problemi.
  • Aggiustare il condimento: Se ti piace un sapore più deciso, puoi aggiungere un po' di limone o balsamico extra, o anche un pizzico di peperoncino per un po' di piccantezza.
  • Adatta per picnic: La pasta fredda è ideale per picnic o pranzi all'aperto perché può essere facilmente trasportata e gustata anche a temperatura ambiente.
  • Pasta senza glutine: Se hai intolleranze, puoi usare la pasta senza glutine per una versione adatta a celiaci.
Keyword pasta fredda, insalata di pasta, estate, ricetta veloce, piatto estivo, pranzo leggero