Preparazione degli ingredienti
Pulisci i funghi con un panno umido o spazzola per rimuovere eventuali residui di terra.
Tagliali a fettine sottili. Se usi funghi secchi, mettili in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti, poi scolali e tritali.
Trita il prezzemolo fresco e tienilo da parte.
Cuocere la pasta
Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
Cuoci la pasta seguendo il tempo indicato sulla confezione fino a raggiungere la consistenza al dente.
Preparare il condimento ai funghi
In una padella capiente, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
Aggiungi lo spicchio d’aglio intero (che rimuoverai dopo) o tritato per un sapore più intenso.
Versa i funghi affettati e cuocili per 5-7 minuti, finché rilasciano la loro acqua e diventano dorati.
Preparare la salsa cremosa senza panna
In una ciotolina, mescola 100 ml di latte vegetale con 1 cucchiaino di amido di mais fino a completo scioglimento.
Versa il composto nella padella con i funghi e mescola bene.
Aggiungi anche 50 ml di brodo vegetale per rendere la salsa più avvolgente.
Cuoci per altri 2-3 minuti, finché la salsa diventa cremosa.
Unire la pasta e mantecare
Scola la pasta al dente, tenendo da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura.
Versa la pasta direttamente nella padella con i funghi e la salsa.
Mescola bene a fuoco medio, aggiungendo poca acqua di cottura della pasta se serve per ottenere una consistenza ancora più cremosa.
Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Impiattare e servire
Spegni il fuoco e aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Se lo desideri, guarnisci con parmigiano vegano o lievito alimentare per un tocco di sapore in più.
Servi subito la pasta ben calda e cremosa.