Go Back
Piatti di pasta con spinaci freschi e un filo d'olio d'oliva, guarniti con una spolverata di parmigiano e serviti su un tavolo rustico.

Pasta con gli Spinaci

Vuoi una pasta sana e gustosa? Scopri come preparare la perfetta Pasta con gli Spinaci in pochi semplici passi. Provala oggi!
Course primo piatto
Cuisine italiana
Servings 2
Calories 450 kcal

Ingredients
  

  • 200 g Pasta (es. penne o fusilli) Puoi usare anche pasta integrale
  • 150 g Spinaci freschi Oppure surgelati, ben scolati
  • 1 spicchio Aglio Tritato o intero, a piacere
  • 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • 50 ml Panna vegetale Opzionale, per una consistenza più cremosa
  • 30 g Parmigiano grattugiato O alternativa vegana
  • q.b. Sale e pepe A piacere
  • q.b. Noce moscata Opzionale, per esaltare il sapore

Instructions
 

  • Cuocere la pasta: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando non sarà al dente.
  • Preparare il condimento: Mentre la pasta cuoce, scalda l'olio d'oliva in una padella grande a fuoco medio. Aggiungi lo spicchio d'aglio tritato (oppure intero per più sapore) e soffriggi per circa 1 minuto fino a quando non diventa dorato.
  • Cuocere gli spinaci: Aggiungi gli spinaci freschi nella padella e cuoci per circa 2-3 minuti, mescolando frequentemente, finché non si appassiscono. Se stai usando spinaci surgelati, assicurati che siano ben scolati prima di aggiungerli.
  • Creare il sugo: Se desideri una salsa più cremosa, aggiungi la panna vegetale e mescola bene per amalgamare. Lascia cuocere per un paio di minuti fino a quando la salsa non si addensa. Aggiungi sale, pepe e un pizzico di noce moscata a piacere.
  • Scolare la pasta: Quando la pasta è pronta, scolala e conserva un po' di acqua di cottura.
  • Unire pasta e condimento: Trasferisci la pasta nella padella con gli spinaci e mescola bene. Se necessario, aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa.
  • Servire: Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola nuovamente. Servi subito, decorando con altro parmigiano, se desiderato.

Notes

  • Pasta al dente: Per ottenere la miglior consistenza, assicurati di cuocere la pasta al dente. Così si mescolerà meglio con il condimento senza diventare troppo morbida.
  • Varianti: Puoi aggiungere pinoli tostati o semi di girasole per dare una croccantezza extra alla ricetta.
  • Panna vegetale: Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire la panna vegetale con un po' di brodo vegetale o usare solo l'olio d'oliva.
  • Spinaci freschi vs surgelati: Gli spinaci freschi sono preferibili per una consistenza più delicata, ma se usi spinaci surgelati, assicurati di scongelarli e strizzarli bene per evitare un sugo troppo acquoso.
  • Senza latticini: Per una versione vegana, puoi sostituire il parmigiano con un'alternativa vegana o usare lievito alimentare per un sapore simile al formaggio.
  • Conservazione: La pasta con gli spinaci è migliore quando servita fresca, ma può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldala in padella con un po' di acqua di cottura della pasta per mantenerla cremosa.
Keyword pasta, spinaci, vegetariano, ricetta veloce, sana, facile, pranzo leggero