Go Back
Piatto di pasta con crema di cavolfiore, cremoso e leggero, guarnito con pepe nero e olio evo.

Pasta con crema di cavolfiore

chef Sergio
Pasta con crema di cavolfiore, aglio, acciughe e pangrattato tostato con pomodori secchi, per un tocco croccante e aromatico.
Prep Time 15 minutes
Cook Time 20 minutes
Total Time 35 minutes
Course primo piatto
Cuisine italiana
Servings 4
Calories 400 kcal

Ingredients
  

  • 320-350 g Pasta (spaghetti, cannerone o formato preferito) Per 4 porzioni
  • 400-800 g Cavolfiore A seconda della consistenza desiderata
  • 40 g Pangrattato Per croccantezza
  • 5 unità Pomodori secchi Tagliati a listarelle
  • 1 spicchio Aglio Schiacciato
  • 5 filetti Acciughe Dissalate se necessario
  • ½ unità Limone Solo la parte gialla
  • 100-150 g Formaggio cremoso A piacere
  • 80-100 g Pancetta/guanciale Cubettata per versione golosa
  • 30 g Mandorle/noci Tostate e tritate
  • q.b. Olio EVO, sale, pepe, peperoncino Per regolazione finale

Instructions
 

  • Preparare il pangrattato aromatizzato (se previsto):
  • Tostare il pangrattato in padella antiaderente a fiamma media.
  • Aggiungere i pomodori secchi tritati, la scorza di limone grattugiata e una presa di timo fresco.
  • Mantenere in movimento fino a doratura, poi trasferire in una ciotola.
  • Soffritto base:
  • In una padella capiente, scaldare 3 cucchiai di olio EVO.
  • Aggiungere lo spicchio d'aglio schiacciato, un pizzico di peperoncino e le acciughe dissalate (se usate).
  • Rosolare a fiamma bassa fino a scioglimento delle acciughe, poi rimuovere l'aglio.
  • Cottura del cavolfiore:
  • Metodo 1 (saltato):
  • Aggiungere le cimette di cavolfiore alla padella del soffritto.
  • Saltare 2 minuti, poi aggiungere 100 ml di acqua e coprire.
  • Cuocere 10-12 minuti a fuoco medio, mescolando occasionalmente.
  • Metodo 2 (bollito):
  • Lessare le cimette in acqua salata acidulata con 1 cucchiaio di aceto per 8-10 minuti.
  • Scolare, conservando 200 ml di acqua di cottura.
  • Crema di cavolfiore:
  • Trasferire il cavolfiore cotto in un frullatore.
  • Aggiungere 100 g di formaggio cremoso, 50 ml di acqua di cottura (o acqua normale) e un filo d'olio.
  • Frullare fino a ottenere una crema liscia. Regolare di sale e pepe.
  • Cottura della pasta:
  • Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolando 2 minuti prima del tempo indicato.
  • Conservare 1 bicchiere di acqua di cottura.
  • Composizione finale:
  • In una padella capiente, unire la crema di cavolfiore e la pasta scolata.
  • Saltare a fiamma vivace per 1-2 minuti, aggiungendo acqua di cottura se necessario.
  • Spegnere e mantecare con un filo d'olio a crudo.
  • Presentazione:
  • Impiattare nei piatti fondi.
  • Completare con il pangrattato aromatizzato, scaglie di mandorle tostate e foglie di prezzemolo.
  • Per la versione gourmet, aggiungere cubetti di pancetta croccante o dadini di pomodoro fresco.
  • Consiglio tecnico: Per una crema ultra-liscia, passare il composto frullato attraverso un colino a maglia fine prima di unirlo alla pasta.
  • Variante express: Usare 300 g di cavolfiore surgelato già pulito, riducendo il tempo di cottura a 5-7 minuti.

Notes

  • Vegano: Sostituire il formaggio con patate lesse frullate o una crema di anacardi (come nel risultato) e usare pangrattato senza latticini.
  • Glutine-free: Utilizzare pasta senza glutine e verificare gli ingredienti del pangrattato[^gluten-free].
  • Ipoallergenica: Omettere noci e latticini, sostituendo con semi di girasole tostati per croccantezza[^allergeni].
Tecniche chiave
  • Cottura a risotto: Per una versione monopezzo, seguire il metodo del risultato, aggiungendo acqua gradualmente e mescolando costantemente per una cremosità ottimale.
  • Frullatura: Per una salsa ultra-liscia, passare il cavolfiore cotto al colino a maglia fine prima di unirlo alla pasta (consiglio tecnico originale + risultato).
  • Tostatura: Il pangrattato aromatizzato con scorza di limone e pomodori secchi (dalla ricetta base) può essere arricchito con capperi e menta come suggerito nel risultato.
Consigli pratici
  • Tempo: Per una versione express (20 minuti), usare cavolfiore surgelato e pasta a cottura rapida.
  • Consistenza: Regolare la cremosità con acqua di cottura della pasta o brodo vegetale, specialmente se si utilizza il metodo "risotto" (risultato).
  • Sostituzioni:
    • Latticini: Philadelphia sostituibile con ricotta vaccina o stracchino per un sapore più intenso.
    • Proteine: Aggiungere ceci tostati o cubetti di tofu saltati per un apporto proteico vegano.
Abbinamenti suggeriti
  • Vini: Verdicchio dei Castelli di Jesi per contrastare la cremosità, o un Lambrusco se si aggiunge pancetta.
  • Contorni: Insalata amara di radicchio e arancia rossa per bilanciare i sapori ricchi.
Varianti innovative
  • Mediorientale: Aggiungere cumino, coriandolo macinato e yogurt greco al posto del formaggio cremoso.
  • Asiatica: Usare pasta di riso, salsa di soia e un filo di olio di sesamo tostato.
  • Piccante: Intensificare il peperoncino o aggiungere harissa per una versione nordafricana (ispirata al risultato).
Footnotes
  1. Adattamento basato sulle tecniche
  2. Metodo descritto in dettaglio
  3. Tecnica confermata dal risultato
  4. Combinazione ispirata al risultato
  5. Variante menzionata nella ricetta originale
  6. Consiglio validato
  7. Esperienza culinaria generale
  8. Suggerimento nutrizionale moderno
  9. Abbinamento classico italiano
  10. Contrasto di sapori comune in cucina regionale
  11. Fusione ispirata a tendenze contemporanee
  12. Adattamento per palati multiculturali
  13. Influenza dal risultato
Keyword vegetariano, inverno, veloce