Le Fettine di Pollo al Limone
chef giovani
Ti piace cucinare piatti cremosi e profumati? Le Fettine di Pollo al Limone sono perfette. Scopri come prepararle.
Prep Time 10 minutes mins
Cook Time 15 minutes mins
Total Time 25 minutes mins
Course Antipasto, Secondo piatto
Cuisine italiana
Servings 3
Calories 320 kcal
- 400 g Fettine di petto di pollo Sottili, battute leggermente
- 1 Limone Succo spremuto fresco
- 1 cucchiaio Farina Tipo 00, per infarinare leggermente
- q.b. Olio extravergine d’oliva Per la padella
- q.b. Sale A piacere
- q.b. Pepe nero Macinato fresco
- q.b. rametto Prezzemolo Tritato fresco, per guarnire (facoltativo)
Prepara le fettine di pollo: Se necessario, batti le fettine di pollo con un batticarne per renderle più sottili. Passale poi nella farina, assicurandoti che siano leggermente infarinate su entrambi i lati.
Scalda l'olio: In una padella capiente, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e riscaldalo a fuoco medio.
Rosola il pollo: Quando l'olio è caldo, aggiungi le fettine di pollo e cuocile per circa 2-3 minuti per lato, finché non diventano dorate e croccanti.
Sfuma con il succo di limone: Aggiungi il succo di limone fresco nella padella, mescolando delicatamente. Lascia cuocere per 1-2 minuti in modo che il limone possa insaporire bene il pollo.
Regola di sale e pepe: Aggiusta di sale e pepe nero a piacere e, se necessario, aggiungi un po’ di acqua o brodo per creare una salsina leggera.
Servi caldo: Impiatta le fettine di pollo, aggiungi la salsa al limone e, se gradito, decora con prezzemolo fresco tritato. Servi immediatamente, magari accompagnando con un contorno di verdure o riso.
-
Farina senza glutine: Se preferisci una versione senza glutine, puoi sostituire la farina di grano con farina di riso o amido di mais.
-
Aggiungi burro per una salsa più ricca: Se desideri una salsa più cremosa e vellutata, puoi aggiungere una noce di burro alla fine della cottura, subito dopo aver aggiunto il succo di limone.
-
Alternative agli aromi: Se non ami il prezzemolo, puoi usare altre erbe fresche come il timo o la salvia per dare un sapore diverso.
-
Salsa extra: Se ti piace una salsa più abbondante, puoi aggiungere un po' di brodo di pollo o acqua mentre sfumi con il limone, così da ottenere una salsa più fluida.
-
Accompagnamenti: Questo piatto si abbina bene con un contorno di verdure grigliate, purè di patate, o un riso basmati per un pasto completo e bilanciato.
-
Conservazione: Le fettine di pollo al limone si possono conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Puoi riscaldarle velocemente in padella o nel microonde, aggiungendo un po' di brodo o acqua per evitare che si asciughino.
Keyword pollo, limone, piatto veloce, leggero, senza glutine, cena