Carne Salada Ricette
Ti piace sperimentare in cucina? Prova la Carne Salada con ricette semplici e irresistibili. Scopri come renderla protagonista dei tuoi piatti!
Prep Time 15 minutes mins
Total Time 15 minutes mins
Course Antipasto, Secondo piatto
Cuisine Italiana, Trentina
- 300 g Carne salada Affettata molto sottile
- 2 cucchiai Olio extravergine di oliva Di alta qualità
- 1 Limone Succo fresco
- q.b. Pepe nero Macinato fresco
- q.b. Rucola Per accompagnare
- 30 g Parmigiano Reggiano Scaglie sottili
- 10 Capperi Sciacquati e scolati
Preparare la base: Disponi le fettine di carne salada su un piatto da portata, leggermente sovrapposte.
Condire: Spremi il limone e irroralo uniformemente sulla carne. Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva.
Insaporire: Spolvera con un po' di pepe nero macinato fresco e distribuisci i capperi sulla superficie.
Guarnire: Aggiungi la rucola fresca intorno alla carne e completa con le scaglie di Parmigiano Reggiano.
Riposo e servizio: Lascia riposare per 5 minuti a temperatura ambiente per far amalgamare i sapori, poi servi subito.
-
Gusto intenso: La carne salada ha un sapore deciso e salato, quindi assicurati di non esagerare con l'uso di sale durante la preparazione.
-
Freschezza: Per un risultato ottimale, è importante utilizzare carne salada di alta qualità e freschezza, possibilmente acquistata da un macellaio di fiducia.
-
Varianti: Puoi aggiungere fette di mela verde o pomodori secchi per dare un tocco di freschezza o un contrasto interessante.
-
Tempo di riposo: Lascia che la carne riposi per qualche minuto prima di servirla, così i sapori si amalgamano meglio.
-
Adatta a diverse diete: Questa ricetta è naturalmente senza glutine e senza lattosio, adatta anche per chi segue una dieta priva di questi ingredienti.
-
Servizio: La carne salada si accompagna bene con un bicchiere di vino bianco fresco o un prosecco per un antipasto leggero e sfizioso.
Keyword carne salada, carpaccio, cucina trentina, ricetta tradizionale, antipasto leggero, proteico