Go Back
Aspic di pollo con gelatina trasparente, pezzi di pollo e verdure colorate come carote, piselli e peperoni, guarnito con erbe fresche.

Aspic di Pollo

chef giovani
Cerchi un’idea per un antipasto elegante? L’Aspic di Pollo con Verdure è la soluzione. Impara la ricetta e stupisci i tuoi ospiti!
Prep Time 30 minutes
Cook Time 45 minutes
Total Time 1 hour 15 minutes
Course Antipasto / Piatto freddo
Cuisine italiana
Servings 6
Calories 180 kcal

Ingredients
  

  • 300 g Petto di pollo Cotto, tagliato a dadini piccoli
  • 500 ml Brodo di pollo Filtrato, senza grassi
  • 10 g Gelatina in fogli Ammollata in acqua fredda
  • 1 Carota A rondelle sottili, sbollentata
  • 50 g Piselli Lessati
  • 2 Uova sode Sgusciate, tagliate a fette
  • q.b. Sale Aggiustare secondo il gusto
  • q.b. Pepe A piacere
  • q.b. rametti Prezzemolo fresco Per decorare lo stampo e dare colore

Instructions
 

  • Cuoci il pollo in acqua salata o brodo finché non è tenero. Lascialo raffreddare e taglialo a dadini piccoli.
  • Ammolla la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti, finché diventa morbida.
  • Riscalda il brodo (senza farlo bollire), quindi aggiungi la gelatina strizzata e mescola bene fino a completo scioglimento.
  • Prepara lo stampo disponendo sul fondo fettine di uova sode, rondelle di carota e qualche foglia di prezzemolo per decorare.
  • Aggiungi il pollo e i piselli nello stampo, distribuendoli in modo uniforme.
  • Versa il brodo con gelatina nello stampo, assicurandoti che copra completamente tutti gli ingredienti.
  • Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte), finché l’aspic non si solidifica.
  • Per sformarlo facilmente, immergi lo stampo per pochi secondi in acqua calda, quindi capovolgilo su un piatto da portata.

Notes

  • Anticipabile: Puoi prepararlo anche il giorno prima, anzi migliora dopo alcune ore di riposo in frigo.
  • Stampi: Puoi usare uno stampo unico grande oppure stampini monoporzione per un effetto elegante da buffet.
  • Decorazione: Gioca con le verdure (piselli, carote, mais, olive) per rendere l’aspic colorato e invitante.
  • Variante elegante: Sostituisci il pollo con petto d’anatra o salmone affumicato per un risultato più ricercato.
  • Versione vegetariana: Puoi fare un aspic solo di verdure usando brodo vegetale e tante verdure di stagione.
  • Gelatina alternativa: Se preferisci, puoi usare gelatina in polvere (agar agar) seguendo le dosi sulla confezione.
  • Conservazione: Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperto con pellicola.
Keyword aspic, pollo, gelatina, piatto freddo, buffet, festa, estate