Polpette di Carne con Spinaci
Per realizzare le polpette di carne con spinaci, servono spinaci freschi e delicati che apportano freschezza e vivacità.
Occorre carne macinata di qualità di manzo o maiale o entrambe con un buon contenuto di grasso per la giusta consistenza e sapore. Oltre a spinaci e carne ci vogliono pane grattugiato uova spezie ed erbe aromatiche per legare e insaporire le polpette. Usare ingredienti freschi e di qualità per un ottimo risultato.
Table of Contents
Come preparare e cuocere gli spinaci per le polpette di carne
Preparazione degli spinaci
Inizia lavando accuratamente gli spinaci per rimuovere eventuali residui di terra. Poi, scotta gli spinaci in acqua bollente per alcuni minuti, quindi scolali e raffreddali in acqua fredda.
Raffreddamento e strizzatura degli spinaci
Una volta raffreddati, strizza bene gli spinaci per rimuovere l’acqua in eccesso.
Trattamento finale degli spinaci
Successivamente, trita finemente gli spinaci per incorporarli nella miscela delle polpette.

Scopri il metodo giusto per cuocere gli spinaci e ottenere un impasto perfetto per polpette morbide e gustose.
La scelta della carne e la sua preparazione per le polpette
La scelta della carne è fondamentale per ottenere delle polpette succulente e saporite. Puoi optare per carne macinata di manzo, maiale o una combinazione delle due, a seconda delle tue preferenze personali. Assicurati di scegliere una carne con un buon contenuto di grasso, in modo da garantire la giusta consistenza e sapore alle tue polpette.
Prima di utilizzare la carne, assicurati che sia fresca e di alta qualità. Prima di incorporare la carne nella miscela delle polpette, è consigliabile lavorarla leggermente con le mani per renderla più morbida e uniforme. Questo procedimento aiuterà a preservare la consistenza adeguata delle polpette durante la cottura.
Aggiunta di pane grattugiato e uova per legare le polpette
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Pane grattugiato | 100g |
Uova | 2 |
Polpette | 500g |
Per garantire la giusta consistenza e tenuta delle polpette, è importante aggiungere del pane grattugiato e delle uova alla miscela. Il pane grattugiato funge da legante e assorbe l’umidità, aiutando a mantenere le polpette morbide e succulente durante la cottura. Le uova, invece, contribuiscono a legare insieme gli ingredienti e a conferire una consistenza uniforme alle polpette.
Assicurati di mescolare bene tutti gli ingredienti per garantire che il pane grattugiato e le uova siano distribuiti uniformemente nella miscela. Questo passaggio è fondamentale per ottenere delle polpette ben legate e dalla consistenza perfetta.
Come aromatizzare le polpette con spezie e erbe aromatiche
Per conferire alle tue polpette un sapore irresistibile, è importante aromatizzarle con una combinazione di spezie e erbe aromatiche. Puoi utilizzare spezie come pepe nero, paprika dolce o piccante, cumino o altre spezie a tua scelta per aggiungere profondità di sapore alle tue polpette. Inoltre, aggiungi erbe aromatiche fresche come prezzemolo, basilico o timo per un tocco di freschezza e aroma.
Fai attenzione a misurare con precisione le spezie e le erbe aromatiche per non sovrastare il gusto della carne e degli spinaci. Un equilibrio delicato tra spezie ed erbe aromatiche garantirà un risultato gustoso e appagante.
La formatura e la dimensione ideale delle polpette
Quando formi le polpette, assicurati di lavorare l’impasto con delicatezza per evitare di comprimere troppo la carne, il che potrebbe rendere le polpette troppo dense. Forma delle palline di dimensioni uniformi, cercando di mantenere una consistenza leggermente compatta ma morbida al tatto. La dimensione ideale delle polpette dipende dalle tue preferenze personali, ma cerca di mantenerle tutte della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme.
La cottura delle polpette di carne con spinaci: frittura, al forno o in padella
Una volta formate le polpette, puoi scegliere tra diverse opzioni di cottura. Friggere in olio caldo è un’opzione per ottenere polpette croccanti all’esterno e tenere all’interno.Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le polpette al forno su una teglia rivestita con carta da forno fino a quando saranno dorate e cotte attraverso.
Si può anche optare per la cottura in padella con un filo d’olio, che darà alle polpette un sapore squisito e una consistenza dorata. Non importa quale metodo di cottura utilizzi, è cruciale girare le polpette spesso per ottenere una cottura uniforme su ogni lato.
Suggerimenti per servire le polpette di carne con spinaci in modo gustoso
Una volta cotte, le polpette di carne con spinaci possono essere servite in diversi modi gustosi. Puoi accompagnare le polpette con una salsa cremosa al formaggio o con una salsa al pomodoro fresca e aromatica. In alternativa, puoi servirle con un contorno di verdure grigliate o una fresca insalata mista per un pasto leggero ma soddisfacente.
Per un tocco extra di sapore, spolvera le polpette con del formaggio grattugiato o aggiungi una spruzzata di succo di limone prima di servirle. Questi piccoli accorgimenti contribuiranno a esaltare il sapore delle tue polpette e a renderle ancora più deliziose.
Varianti e aggiunte per personalizzare le polpette di carne con spinaci
Se desideri personalizzare ulteriormente le tue polpette di carne con spinaci, puoi sperimentare diverse varianti e aggiunte. Puoi, ad esempio, arricchire l’impasto delle polpette con del formaggio grattugiato come il parmigiano o il pecorino per un tocco di sapore in più. Aggiungi ingredienti come olive tritate, pinoli o uvetta alle tue polpette per arricchirle con una varietà di sapori e consistenze.
Se sei alla ricerca di opzioni più leggere, puoi sostituire parte della carne macinata con del tofu sbriciolato o con legumi come ceci o fagioli per ottenere delle polpette vegetariane ricche di proteine e sapore. Sperimenta diverse combinazioni e aggiunte per creare delle polpette uniche e personalizzate secondo i tuoi gusti e preferenze culinarie. In conclusione, preparare le polpette di carne con spinaci è un’esperienza culinaria appagante che offre infinite possibilità di personalizzazione e adattamento ai propri gusti personali.
Seguendo attentamente i passaggi per la scelta degli ingredienti, la preparazione e la cottura, potrai creare delle polpette succulente e gustose da condividere con famiglia e amici in ogni occasione. Buon appetito!
FAQs
Come preparare le polpette di carne con spinaci?
Per preparare le polpette di carne con spinaci, iniziate cuocendo gli spinaci e tritando finemente la carne. Mescolate la carne con gli spinaci, il pane grattugiato, le uova, le spezie e le erbe aromatiche. Formate delle polpette e cuocetele secondo la vostra preferenza.
Gli ingredienti necessari per preparare le polpette di carne con spinaci
Gli ingredienti necessari includono carne macinata, spinaci freschi, pane grattugiato, uova, spezie e erbe aromatiche a piacere, olio per la cottura.
Come preparare e cuocere gli spinaci per le polpette di carne?
Per preparare gli spinaci, lavateli e lessateli in acqua bollente per alcuni minuti. Scolateli bene e strizzateli per eliminare l’acqua in eccesso. Tritateli finemente prima di aggiungerli alla carne.
La scelta della carne e la sua preparazione per le polpette
La carne più adatta per le polpette è quella macinata, preferibilmente mista (manzo e maiale). Assicuratevi che la carne sia ben tritata e priva di grassi e cartilagini.
Aggiunta di pane grattugiato e uova per legare le polpette
Il pane grattugiato e le uova vengono aggiunti alla carne e agli spinaci per legare gli ingredienti e conferire consistenza alle polpette.
Come aromatizzare le polpette con spezie e erbe aromatiche
Potete aromatizzare le polpette con spezie come pepe nero, paprika, aglio in polvere e erbe aromatiche come prezzemolo, basilico o origano, a seconda dei vostri gusti.
La formatura e la dimensione ideale delle polpette
Formate delle polpette rotonde e della stessa dimensione, in modo che cuociano uniformemente. La dimensione ideale è di circa 5 cm di diametro.
La cottura delle polpette di carne con spinaci: frittura, al forno o in padella
Le polpette possono essere cotte in tre modi: fritte in olio bollente, cotte in forno su una teglia leggermente unta, o in padella con un filo d’olio.
Suggerimenti per servire le polpette di carne con spinaci in modo gustoso
Potete servire le polpette con una salsa di pomodoro, oppure con una salsa al formaggio, o semplicemente con una spolverata di formaggio grattugiato.
Varianti e aggiunte per personalizzare le polpette di carne con spinaci
Potete personalizzare le polpette aggiungendo formaggio grattugiato direttamente nell’impasto, oppure aggiungendo olive o peperoni tritati per un tocco in più di sapore.ggiungendo formaggio grattugiato direttamente nell’impasto, oppure aggiungendo olive o peperoni tritati per un tocco in più di sapore.

Polpette di Carne con Spinaci
Ingredients
- 400 g Carne macinata (manzo o mista) Preferibilmente non troppo magra per mantenere la morbidezza
- 150 g Spinaci freschi Lessati e ben strizzati
- 50 g Pangrattato Aggiungere più o meno in base alla consistenza
- 40 g Parmigiano grattugiato Per un sapore più intenso, si può usare pecorino
- 1 Uovo A temperatura ambiente per una migliore amalgama
- 1 spicchio Aglio tritato Facoltativo, per un sapore più deciso
- q.b. Sale e pepe Regolare secondo il gusto
- q.b. Noce moscata Aggiunge un tocco aromatico
- q.b. Olio extravergine d'oliva Per la cottura
Instructions
- Preparare gli spinaci
- Se usi spinaci freschi, lessali in acqua bollente per 2 minuti, poi scolali bene e tritali finemente.
- Se usi spinaci surgelati, scongelali e strizzali per eliminare l’acqua in eccesso.
- Preparare l’impasto
- In una ciotola grande, unisci la carne macinata, gli spinaci tritati, il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, l’aglio tritato, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata.
- Mescola bene con le mani o con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare le polpette
- Preleva piccole porzioni di impasto e modellale tra le mani fino a formare polpette di circa 3-4 cm di diametro.
- Se il composto è troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.
- Cottura in padella
- Scalda un filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente.
- Cuoci le polpette a fuoco medio per 10-12 minuti, girandole delicatamente per dorarle uniformemente.
- Cottura in forno (alternativa)
- Disponi le polpette su una teglia foderata con carta forno.
- Spennellale con un po’ di olio extravergine d’oliva e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.
- Servire
- Una volta cotte, servi le polpette calde, accompagnate da un contorno di verdure grigliate, insalata fresca o una salsa a piacere.
Notes
- Morbidezza perfetta: Se vuoi polpette più morbide, puoi aggiungere un cucchiaio di latte all’impasto o usare carne con un po’ più di grasso.
- Senza glutine: Puoi sostituire il pangrattato con farina di mandorle o pangrattato senza glutine.
- Cottura light: Per una versione più leggera, cuoci le polpette in forno o in friggitrice ad aria a 180°C per 15-18 minuti.
- Variante al forno con salsa: Dopo aver rosolato le polpette, puoi cuocerle per 10 minuti in salsa di pomodoro, aggiungendo basilico e un pizzico di peperoncino per più sapore.
-
Conservazione:
- In frigo: conserva le polpette cotte in un contenitore ermetico per fino a 3 giorni.
- In freezer: puoi congelarle crude o cotte per fino a 2 mesi.